Centro Studi Occidentali: Aldo Moro, attualizzare il suo pensiero per omaggiarne la memoria

Desideriamo omaggiare la memoria di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse 42 anni fa, dopo 55 giorni di dura prigionia che sconvolsero l’Occidente.

Se è vero che una Nazione può trovare la propria missione nelle pieghe della sua storia e nelle parole dei suoi figli più illustri, allora è il caso di ricordare, proprio in questi giorni così complessi, quelle dello statista democristiano:

Se fosse possibile dire saltiamo questo tempo e andiamo direttamente a domani, credo che tutti accetteremmo di farlo. Ma non è possibile. Oggi dobbiamo vivere, oggi è la nostra responsabilità. Si tratta di essere coraggiosi e fiduciosi al tempo stesso. Si tratta di vivere il tempo che ci è dato vivere con tutte le sue difficoltà”.

Ecco, il grande merito di Aldo Moro – e forse la colpa che i suoi carnefici gli hanno attribuito – è stato quello di porre il suo pensiero oltre le dinamiche sociali, economiche e politiche del suo tempo; affrontare le difficoltà dei propri giorni, capirli, viverli pienamente nella consapevolezza della loro transitorietà, ma farlo seguendone l’evoluzione, operando per guidare gli eventi allo scopo di non rimanerne travolti; immaginare e costruire un tempo migliore dove la divisione istintiva o indotta potesse lasciare il passo ad una nuova e più consapevole condizione umana.

È un messaggio, quello di Aldo Moro, ancora valido e, dunque, è un dovere per una realtà come il Centro Studi Occidentali ricordarlo ed attualizzarlo.